Innovazione e flessibilità nella progettazione antincendio
FSE: soluzioni avanzate per la sicurezza antincendio
La Fire Safety Engineering (FSE) rappresenta l'approccio più avanzato per la progettazione antincendio. Grazie a strumenti di calcolo e simulazione, permette di sviluppare soluzioni innovative e personalizzate, superando i limiti delle prescrizioni tradizionali e garantendo al contempo conformità normativa e sicurezza.
Le soluzioni alternative del Codice di Prevenzione Incendi
I vantaggi delle soluzioni alternative
Il Codice di Prevenzione Incendi, DM 03/08/2015 e s.m.i., consente l’adozione di soluzioni alternative, basate su principi di ingegneria antincendio. Queste soluzioni si applicano sia quando le soluzioni conformi previste dal Codice non risultano verificate in una specifica configurazione, sia quando si desidera ottimizzare costi e prestazioni della sicurezza antincendio.
Flessibilità progettuale
Le soluzioni alternative permettono di adattare la progettazione alle esigenze specifiche dell’edificio o dell’attività.
Riduzione dei costi
Minori interventi strutturali o tecnici rispetto a soluzioni standard.
Ottimizzazione
Trattandosi di una soluzione su misura, viene ottimizzato e personalizzato ogni aspetto legato alla prevenzione incendi, senza compromettere la sicurezza.
Alcuni esempi di applicazione della FSE
Verifica dell’esodo in sicurezza degli occupanti
anche quando le vie di esodo non rispettano le caratteristiche delle soluzioni conformi
Analisi della propagazione dell'incendio
per un calcolo preciso delle distanze di separazione
Ottimizzazione del carico d’incendio ammissibile
grazie ad analisi approfondite e misure gestionali e impiantistiche ad hoc
Verifica del corretto smaltimento di fumo e calore
per la sicurezza degli occupanti e dei soccorritori
Strumenti avanzati di simulazione
Modellazione dell'incendio con FDS
Per simulare lo sviluppo e la propagazione di un incendio, sia in un locale chiuso che in un ambiente aperto, si utilizza FDS, Fire Dynamics Simulator.
Con questa modellazione possiamo:
-
Analizzare la propagazione di fumo e calore
-
Identificare i punti critici e progettare sistemi di evacuazione e controllo del fumo.
-
Ottimizzare i sistemi di spegnimento, come sprinkler e impianti a gas.
Modellazione dell'esodo
La modellazione dell’esodo si occupa di simulare l’evacuazione delle persone in caso di emergenza, valutando:
-
I tempi necessari per raggiungere luoghi sicuri.
-
Il comportamento delle persone in situazioni di stress.
-
L’efficacia delle vie di fuga e dei piani di emergenza.
Progettazione integrata
Non solo Fire Safety Engineering, ma anche tutti gli altri servizi di progettazione per avere un progetto completo.
Un progetto basato sulla Fire Safety Engineering (FSE) non è mai un elemento isolato. Il documento che raccoglie i risultati delle simulazioni e verifica le soluzioni alternative adottate, noto come allegato ingegneristico, è una parte essenziale della documentazione tecnica presentata ai Vigili del Fuoco in fase di valutazione progetto. Questo garantisce che ogni soluzione proposta sia conforme alle normative e applicabile nella realtà.
L’approccio ingegneristico richiede l’implementazione di misure gestionali avanzate, indispensabili per tradurre le simulazioni in soluzioni operative efficaci. Un SGSA avanzato è fondamentale per:
- Garantire la coerenza tra il progetto modellato e l’attività reale.
- Fornire istruzioni dettagliate per l’applicazione pratica delle misure previste.
- Assicurare il monitoraggio continuo della sicurezza antincendio.
Quando la progettazione include la modellazione di impianti all’interno delle simulazioni, come un impianto sprinkler progettato per controllare la potenza termica sviluppata da un incendio, è necessario garantirne il funzionamento continuo anche in caso di guasti.
Questo obiettivo si raggiunge attraverso la progettazione di un impianto a disponibilità superiore, in particolare tramite:
- La ridondanza dei componenti per aumentare l’affidabilità del sistema
- L’incremento delle frequenze di ispezione e manutenzione per prevenire malfunzionamenti.
Antincendio a 360°
Scopri gli altri servizi per la tua sicurezza
La sicurezza antincendio è un percorso completo. Non trovi quello che stai cercando? Compila il form di contatto qui sotto e raccontaci le tue esigenze, ti risponderemo al più presto.
Non sai da dove cominciare?
Contattaci
Raccontaci le tue esigenze, troveremo la soluzione più adatta a te!