Professionista Antincendio vs. Tecnico Abilitato: Qual è la Differenza?
Quando si parla di prevenzione incendi, spesso si incontrano figure professionali diverse, come il professionista antincendio e il tecnico abilitato. Ma qual è la differenza tra questi due ruoli? E perché è importante conoscerla? In questo articolo facciamo chiarezza su questi aspetti.
Chi è il professionista antincendio?
Il professionista antincendio è una figura altamente specializzata, iscritta in appositi elenchi del Ministero dell’Interno. Ha seguito corsi di formazione specifici e possiede competenze approfondite in materia di prevenzione incendi. Le sue responsabilità sono vaste e comprendono:
- Valutazione del rischio incendio: Analizza in modo dettagliato le caratteristiche di un edificio o di un’attività per individuare i potenziali pericoli.
- Progettazione delle misure di sicurezza: Definisce le soluzioni tecniche più adatte per prevenire e contrastare gli incendi, come impianti antincendio, vie di esodo e sistemi di allarme.
- Redazione della documentazione tecnica: Si occupa della preparazione di tutta la documentazione necessaria per le pratiche amministrative, come la valutazione progetto e la SCIA antincendio.
- Assistenza alle aziende: Fornisce consulenza alle aziende per garantire la conformità alle normative vigenti e la massima sicurezza antincendio.
Chi è il tecnico abilitato?
Il tecnico abilitato è un professionista (ingegnere, architetto, geometra, perito) iscritto al proprio albo professionale. Possiede competenze tecniche generali, ma non ha necessariamente una specializzazione specifica in materia di prevenzione incendi. Le sue attività possono includere:
- Asseverazioni: Può attestare la conformità di un’attività ai requisiti antincendio, ma solo per alcune specifiche tipologie di interventi.
- Istanze di valutazione dei progetti: Può presentare le istanze di valutazione di progetto, ma la parte più complessa della valutazione deve essere affidata al professionista antincendio.
Quali sono le differenze principali?
| Caratteristica | Professionista Antincendio | Tecnico Abilitato |
| Formazione | Specifica in prevenzione incendi | Competenze tecniche generali |
| Competenze | Più ampie, copre tutti gli aspetti della prevenzione incendi | Più limitate, si concentra sugli aspetti più semplici |
| Iscrizione | Albo professionale di appartenenzaElenchi del Ministero dell’Interno | Albo professionale di appartenenza |
Quando è necessario rivolgersi a un professionista antincendio?
In generale, è consigliabile rivolgersi a un professionista antincendio quando:
- Si tratta di attività a medio o alto rischio di incendio (categoria B e C).
- Sono necessarie valutazioni complesse del rischio e progettazioni specifiche.
- È richiesta una documentazione tecnica completa e dettagliata.
- Si vogliono applicare soluzioni alternative di ingegneria antincendio. Queste soluzioni, personalizzate e innovative, richiedono conoscenze e competenze approfondite.
- Applicazione di normative estere. In caso di applicazione di normative non europee e non italiane (ad esempio impianto sprinkler secondo norma NFPA o FM), solo un professionista antincendio abilitato può realizzare tali progetti.
Perché un professionista antincendio è fondamentale in questi casi?
- Competenze specialistiche: Possiede una conoscenza approfondita delle norme tecniche e delle soluzioni innovative, permettendo di individuare le soluzioni più efficaci e personalizzate.
- Esperienza internazionale: È in grado di gestire progetti con normative estere, garantendo la conformità a standard internazionali e locali.
- Approccio olistico: Valuta il rischio incendio in modo completo, considerando tutti gli aspetti del progetto e le interazioni tra i diversi sistemi.
In conclusione, sia il professionista antincendio che il tecnico abilitato possono essere figure importanti per garantire la sicurezza antincendio. Tuttavia, il professionista antincendio possiede competenze più specifiche e approfondite, risultando fondamentale per affrontare situazioni complesse e garantire la massima sicurezza.
Scegliere il professionista giusto è fondamentale per la tua attività. Affidandoti a un professionista antincendio esperto, potrai essere certo di rispettare tutte le normative e di proteggere la tua azienda, i tuoi dipendenti e i tuoi clienti.


